Meglio mangiare ora che il frigo è pieno

“I nostri antenati non avevano disponibilità di cibo costante e regolare… non esisteva la refrigerazione e per questo non si poteva conservare ciò che avanzava… bisognava fare scorta subito per sopperire alle eventuali condizioni di carenza… Questa è una memoria atavica che ci porta a mangiare più che possiamo ora, anche se non abbiamo fame, nel caso domani non avessimo più cibo. Non è importante se abbiamo sofferto personalmente la fame o se l’hanno sofferta i nostri genitori e nonni… c’è una parte profonda del nostro cervello primitivo che ha ancora paura della mancanza di cibo, della fame, della morte. La fame ha continuato ad essere parte dell’esperienza umana… la paura della mancanza di cibo e l’istinto primitivo di fare scorta finché ne abbiamo non sono dunque infondati nemmeno al giorno d’oggi. Sono due spinte che combinate fra loro producono una propulsione fra le più primitive e potenti.” Jan Chozen Bays
Con l’alimentazione intuitiva si può capire parte di questo aspetto e nonostante la costante necessità di mangiare per fare scorta, lo si può fare in modo consapevole e apprezzare anche questo momento, oppure fermarci a riflettere e basta, in base ai nostri istinti.
Mi presento
Silvia Tarabella
Mi occupo di nutrizione, senza sconvolgerti la vita, anzi, aiutandoti a capire cosa sia meglio per te, sfatando il mito della dieta come restrizione: per questo preferisco chiamarla piano alimentare dove piano sta per “equilibrata alimentazione” in base alle tue necessità e all’ascolto del tuo organismo. Elaboro con te un piano adatto ad ogni tua condizione fisiologica, per particolari stili dietetici ed eventualmente per la tua patologia. In questo modo sarà facile ritrovare la gioia e la felicità ad ogni boccone e al contempo un’azione preventiva e curativa senza stravolgimenti nè rinunce.