Disney Luca

Avete mai pensato a quanto la nostra tradizione italiana sia presente nei cartoni animati?

Eccone qua uno che rispecchia proprio la nostra vita in estate.

Il film correla una trama avvincente alla descrizione di un popolo con le sue tradizioni in maniera molto leggera e interessante, in più può essere uno spunto per seguire una corretta alimentazione.

Ricordiamo che corretta alimentazione significa, non privazione, ma auto ascolto.

Pasta: la pasta è uno degli alimenti principali mostrati nel film. Una delle scene più memorabili vede Giulia e i ragazzi mangiare trenette al pesto, un piatto tipico della regione ligure. La pasta è preparata con ingredienti freschi e tradizionali, sottolineando l’importanza della cucina casalinga italiana.

Gelato: il gelato è un altro alimento iconico: personaggi lo gustano durante le loro avventure nel villaggio di Portorosso, evidenziando l’importanza di questo dolce nella cultura italiana, specialmente durante i mesi estivi.

Pesce: Essendo un film ambientato in un villaggio di pescatori, il pesce fresco è naturalmente presente. Anche se non c’è una scena specifica dedicata alla pesca o alla preparazione del pesce, la presenza del mare e la vita dei pescatori sono elementi centrali nella storia.

Frutta e verdura: Nell’ambientazione del film e nella casa di Giulia, si possono vedere ortaggi freschi e frutta, che riflettono una dieta mediterranea equilibrata e salutare. Questi alimenti sono spesso utilizzati nella preparazione dei pasti.

Convivialità: Durante le scene di festa e celebrazioni, come la gara di Portorosso Cup, vengono mostrati vari cibi tipici delle sagre italiane, inclusi formaggi, salumi e pane fresco.

Mi presento

Silvia Tarabella

Mi occupo di nutrizione, senza sconvolgerti la vita, anzi, aiutandoti a capire cosa sia meglio per te, sfatando il mito della dieta come restrizione: per questo preferisco chiamarla piano alimentare dove piano sta per “equilibrata alimentazione” in base alle tue necessità e all’ascolto del tuo organismo. Elaboro con te un piano adatto ad ogni tua condizione fisiologica, per particolari stili dietetici ed eventualmente per la tua patologia. In questo modo sarà facile ritrovare la gioia e la felicità ad ogni boccone e al contempo un’azione preventiva e curativa senza stravolgimenti nè rinunce.

Dott.ssa Silvia Tarabella - Via Marconi, 11 55047 Seravezza (LU) - P.Iva 02654710462